In un laboratorio segreto nei pressi di San Francisco, dal lontano 1899, Sherlock Holmes giace in animazione sospesa in attesa dell'anno 2000, ma si risveglia nel 1993 a causa di un terremoto. Egli è aiutato nel suo recupero dalla dottoressa Amy Winslow, che vive al 1994 di Baker Street. Ma non c'è tempo da perdere, perché una serie di delitti e un rapimento richiedono un intervento decisivo del grande detective. Holmes contrappone le sue abilità contro i discendenti della famiglia Moriarty, guidati da James Moriarty Booth ed è anche aiutato da un nuovo gruppo di Irregolari di Baker Street guidato da Zapper.
In questo film per la TV trasmesso dalla CBS nel 1993 ad interpretare Sherlock Holmes è un volto già noto agli appassionati sherlockiani: si tratta di Anthony Higgins, che in Piramide di Paura aveva interpretato il Professor Rathe. La scelta è felice, sia fisicamente che in base alle qualità interpretative. E' vero che i toni sono piuttosto leggeri, ma riesce comunque a dare spessore e credibilità al personaggio.
Holmes si risveglia e inizia a stupire tutti con sequele di deduzioni, alcune in parte errate per via di un secolo di differenze culturali (elemento comico più volte ricercato), quindi si mette immediatamente sulle tracce del discendente del professor Moriarty, interpretato da Ken Pogue, anch'egli (ovviamente) grande mente criminale. Nella sua missione viene affiancato dalla dottoressa Amy Winslow, interpretata da Debrah Farentino, che per prima ha soccorso il detective appena risvegliatosi dal sonno criogenico, e che lo ospita nel suo appartamento al numero 1994 di Baker Street, solo che non siamo a Londra ma a San Francisco. Tutto il film, come è logico, vede da un lato lo scontro tra Holmes e Moriarty (che distrugge le prove dell'esistenza di Holmes), e dall'altro l'integrazione di Holmes nel mondo moderno, fatto di usi, costumi, tecnologie lontanissime dal XIX secolo. Pur mantenendo toni di commedia, per fortuna non si scade nella parodia più bassa, e quindi il film si lascia guardare con piacere. Alla fine, dopo aver sventato un rapimento e aver fatto imprigionare Moriarty, Holmes decide di rimanere a San Francisco e di proseguire lì la sua attività di detective privato, coadiuvato dalla dottoressa Winslow e da un nuovo gruppo di Irregolari, nonché da una nuova Mrs Hudson.
Questo film , concepito come pilot per una serie mai realizzata, ha il grande merito di essere leggero ma non banale, e di avere un cast di tutto rispetto. Come già detto, si lascia guardare e riesce a strappare più di un sorriso. Non risultano programmazioni su reti italiane, ma di questo non sono sicuro. E' possibile trovarlo in DVD in lingua originale.
io invece sono sicurissima della messa in onda italiana,perche io lo avevo registrato su una rete di nome garda tv.pochi anni fa,poi mi e entrato il digitale terrestre e quel canale non si prende piu,adesso mi e entrato brescia tv
RispondiEliminae lo sto controllando tutti i giorni x vedere se lo danno.anzi sono disperata da quando mi si ruppe la cassetta e sono in crisi dastinenza x questo film,e tra i miei primi 10 film preferiti.su internet non sono riuscita a trovarlo,ce solo in inglese.aiutooooooooo!!!!!!!!!niky
se qualcuno mi puo aiutare io sarei disposta anche a comprarlo in italiano ma non ho il pay pal e nemmeno la carta di credito,se qualcuno lo vende ci si puo accordare x un modo di pagamento alternativo,tramite la posta o simili,vi prego non ce la faCCIO PIU!!!!!!!!
RispondiEliminaio non mi sono sognata la notte,io questo film lo avevo in videocassetta e lo avevo registrato da garda tv,o tv garda la scritta GARDA la ricordo bene e se non si fosse rotta la cassetta non diventerei matta x ritrovarlo.ho una voglia di riguadarlo in italiano xrche in inglese non mi da gusto,ho ptoprio una voglia matta di rivederlo che sto impazzendo!!!
RispondiEliminacomunque e assurdo che si trovi solo in inglese in spagnolo e anche in altre poche lingue,ma in italiano non si trova quando il film in italia e stato mandato in onda ed e uscito anche in dvd,xerche ce qualcuno che lo vende ma io non posso comprarlo perche non ho il paypal ne carta di credito,ma se qualcuno ledde qui,potremmo trovare un modo di pagamento alternativo come bonifico postale,grazie.se qualcuno ce lo ha mi farebbe un favore.se rispondete a questo commento poi vi daro i miei dari.nicoletta arici di bergamo.
RispondiEliminaio sto ancora cercando questo film in italiano perche io avevo la vhs e lo avevo visto 100 volte,quindi il rullo originale del film ci dovra essere da qualche parte,porcaccia sicuramente sara'in qualche cavolo di magazzino a prendere polvere.la cosa assurda che non riesco a trovare i sottotitoli.se qualquno sa dove trovare almeno quelli.grazie.
RispondiEliminacomunque e assurdo che un film vada perso cisi italia del ca-vo-lo.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=gaRrJBpIg7M&t=1s Questo e stato messo su internet da poco pero' e solo un pezzettino adesso cerchero' di recuperarlo intero.
RispondiEliminaAdesso che ho il film intero in italiano sarebbe utile cambiare il finale dell'articolo e correggierlo inserendo che la messa in onda sulle reti italiane del il film e passata. Altrimenti date informazioni sbagliate.
RispondiElimina